Deadline per l’invio degli abstract: 30 MAGGIO 2025
Invio dei lavori scientifici online
I lavori scientifici che verranno inviati per la presentazione al Congresso saranno valutati, al fine della loro accettazione, dalla Segreteria Scientifica affiancata da un Comitato di Esperti.
I Medici potranno inserire il proprio lavoro scegliendo tra le categorie che seguono. Quella del Nursing è riservata al Personale Tecnico e Infermieristico.
- Aritmologia ed Elettrofisiologia
- Cardiochirurgia
- Cardiologia fetale
- Cardiologia interventistica
- Cardiomiopatie
- Case Report (si ricorda che nel processo di sottomissione i case report o case series, fino a 3 pazienti, vanno inseriti come case report altrimenti non potranno essere considerati per la valutazione)
- Follow-up e valutazioni funzionali
- GUCH
- Imaging
- Ipertensione polmonare
- Ricerca di base e genetica
- Scompenso cardiaco e trapianto
- NURSING (riservata al Personale Tecnico e Infermieristico)
Il testo del lavoro deve contenere:
- Scopi della ricerca
- Metodi impiegati
- Risultati e conclusioni
Gli Autori riceveranno, entro il 15 luglio 2025, una comunicazione in merito all’accettazione del lavoro, la sessione di riferimento e notizie dettagliate circa la presentazione.
Coloro che presentano un lavoro sono tenuti al pagamento della quota d’iscrizione al Congresso.
La mancata presentazione di un lavoro accettato costituirà penalità per l’accettazione dei lavori al Congresso successivo.
Gli autori che desiderano partecipare ai Premi sono pregati di indicarci la loro scelta direttamente online al momento della sottomissione, dopo aver controllato nei regolamenti di avere i requisiti richiesti.